La Lombardia e Milano nascondono moltissimi luogo abbandonati, ma scoprirne anche in zone residenziali come lo Stadio di San Siro stupisce estremamente. Parliamo di un luogo del 1920 abbandonato da moltissimi anni, un aspetto a tratti horror ma che nasconde uno stile liberty molto affascinante.

Si tratta delle Scuderie De Montel, in via Fetonte, angolo via Achilli, proprio di fronte allo stadio di San Siro. Sarebbe davvero un sogno poterlo ristrutturare per ridare vita a queste magnifiche architetture!
Ci rendiamo conto che i costi sarebbero sicuramente molto alti visto lo stato di degrado di tutta l’area: erbacce, spazzatura e soffitti crollati.

Una sola cosa in mezzo a quel mucchio di macerie riesce ad aprire una finestra sul passato: l’orologio sulla parete alta, con le lancette ferme a mezzogiorno e mezzo (o forse mezzanotte e mezza) di chissà quale anno.

La prima segnalazione è stata fatta nel 1985 da Silvana Filippazzi, presidente del Gruppo Verde San Siro, ma nessuno ha mai mosso un dito. Nel frattempo, però, si sono dati da fare i ladri, che hanno saccheggiato marmi, scale, fregi e persino i camini.

Siamo stati per voi sul B&B Hotel Milano San Siro per fotografare questo luogo dall’alto:

Alle spalle del rudere sorge il prestigioso complesso residenziale “Il Castello degli Ottagoni” noto per le forme dei balconi ottagonali.

Al lato opposto, invece, il gigante ed indisturbato Stadio Meazza

La struttura risale al 1920 ed apparteneva all’ebreo De Montel: durante il fascismo fu costretto a venderla, poi fu affidata alle Pie Opere Missionarie. Da qui cominciò il declino del punto di riferimento per le corse di cavalli di quel tempo. Oggi sono abbandonate, saccheggiate e ridotte a uno scheletro che ne evoca, solo attraverso alcuni dettagli architettonici, il valore.

Ringraziamo ancora il B&B Hotel Milano San Siro per averci dato la possibilità di documentare questo luogo così surreale dal loro terrazzo. Cogliamo l’occasione per deliziarvi anche della visione della skyline da questa location strepitosa.

Aggiornamento al 5/12/2019 – La riqualificazione

Teatro alle Terme è il progetto che ridarà vita alle ex Scuderie De Montel! Per tutte le info sul progetto vi invitiamo a visitare la scheda di urbanfile.