Contrariamente a quanto si creda, Milano è una città ricca di parchi e di verde, non mi interessa se qualcuno leggendo questa mia frase possa prendermi per pazzo, ma lo sostengo senza nessun timore.

Nel centro storico possiamo vantare di avere i Giardini Pubblici di Porta Venezia, parco Marinai D’Italia, i giardini della Guastalla, il Parco Sempione tanto per citarne alcuni…

La manutenzione di queste aree verdi si sa è davvero un grande impegno per qualunque amministrazione e una grande spesa.

Da oggi c’è una novità nella nostra città: il comune decide di affidare per la prima volta ad uno sponsor la gestione di un parco, in questo caso il primo che sarà sottoposto a questo esperimento è il bellissimo Parco del Portello.

Un parco che ha appena 2 anni di vita, sorto dalle cenerei dell’ex fabbrica dell’Alfa Romeo, molto amato dai milanesi, ogni volta che ho fatto dirette da questo luogo o pubblicato foto gli apprezzamenti sono sempre stati moltissimi. Vi allego un po’ di mie immagini e un video per ricordarvi com’è questo particolarissimo spazio verde meneghino.

Per il bene del verde e per il bene nostro che amiamo usufruire di questi spazi cittadini la soluzione mi sembra più che sensata, il decoro urbano è vitale per una città moderna come la nostra.

E’ importantissimo puntare in questo momento storico al miglioramento dell’aspetto della nostra città, soprattutto considerando il fatto che Milano ha attirato durante il 2017 già quasi 10 milioni di visitatori, trend in aumento, portando la nostra city alla vetta delle città più visitate d’Italia!

Aspetto quindi come tutti voi di vedere come sarà l’evoluzione di questa nuova gestione del Parco del Portello nelle mani di uno sponsor, ovviamente documentandolo con mie foto e video come sempre!

In diretta dal Parco del Portello 🌲🌳🍀☘️🌿Paul Pablo ⭐️ #milano #natipervivereamilano

Pubblicato da Nati per vivere a Milano su Domenica 13 agosto 2017