Come ben sapete venerdì 17 novembre sono stati resi accessibili, in via del tutto straordinaria, gli interni dell’Arco della Pace. L’iniziativa è stata promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano.
Il monumento -dedicato alla pace tra le nazioni europee raggiunta nel 1815 con il congresso di Vienna- è stato reso visitabile al suo interno con percorsi guidati. Noi siamo stati in diretta per voi quella sera e vi abbiamo fatto vedere quanta gente era in coda per riuscire ad entrare. Ci dispiace molto che non ci sia stata data la possibilità di fare la diretta al suo interno. La coda è stata chiusa circa 1 ora dopo l’apertura.
Vediamo insieme le foto di chi, per sua fortuna, è riuscito ad entrare.
“Questa scala segreta, nascosta nello spessore della muratura, conduce a uno dei luoghi più sconosciuti di Milano, pur essendo sotto gli occhi di tutti: lo spazio interno all’Arco della Pace! Sopra ognuno dei tre fornici, all’interno dell’attico, c’è un grande ambiente, che serve ad alleggerire il peso che grava sulla volta sottostante. Una scala a chiocciola conduce ancora più in alto, fino al gruppo scultoreo della sestiga della pace” scrive Anna B. su instagram. Le sue foto fanno capire realmente quanto stretto e misterioso questo luogo all’interno.
Pubblicato da Elena Martinengo su Venerdì 17 novembre 2017
Pubblicato da Elena Martinengo su Venerdì 17 novembre 2017