Questa mattina, verso le 6:30, sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’insegna della Torre Generali.

Grazie all’ausilio di un elicottero svizzero, unico nel suo genere, è stata installata sul tetto della Torre una gru (LIEBHERR 85 EC-B) che servirà a portare in quota i componenti della struttura metallica, dal peso complessivo di 170 tonnellateLa gru è alta 20 metri con 35 metri di braccio ed è in grado di sollevare carichi massimi di 5 tonnellate.

Per motivi di sicurezza le aree del Parco CityLife interessate dai sorvoli dell’elicottero sono state chiuse al pubblico per tutta la durata dei lavori.

Crediamo che durante i lavori di montaggio ci sia stato qualche intoppo, infatti l’ultimo pezzo della gru, la freccia, è stata riportata giù ben 2 volte. Il problema è stato prontamente risolto alla terza risalita! Un lavoro senza precedenti!

Successivamente sono state montate le zavorre e la cabina di comando.

Video montaggio zavorre

Installazione contrappesi sulla Torre GENERALI

Pubblicato da Milano Panoramica su martedì 10 aprile 2018

Diretta video

In diretta da CityLife

Pubblicato da Milano Panoramica su lunedì 9 aprile 2018

Informazioni sull’elicottero

Kamov KA 32 A12 HB-XKE
Elicottero altamente performante dotato di doppio motore con sistema a doppio rotore coassiale. (Solo due esemplari in Europa)

Dati tecnici: 
Turbine 2 Klimov-Isotov Tv3-117 VMA
Performance 2 x 2200 PS
Diamentro del rotore 15.90 m
Altezza 5.42
Peso a vuoto senza carburante 7’050 kg
Peso iniziale massimale con carico esterno 12’700 kg
Peso iniziale massimale con carico interno 11’000 kg

Performance di volo: 
massima capacità di sollevamento 5’000 kg
Durata massima del volo 2 h 16 min.
Massima velocità 260 km/h
Velocità di volo 230 km/h
Massima altezza operativa 5000 m sul livello del mare
Portata 538 km

Il risultato finale sarà approssimativamente questo (render di Urbanfile).
Una volta istallata l’insegna, la gru verrà smontata e calata nello stesso modo con un elicottero.