A Milano circolano 150 vetture della serie 1500, anche note come “Ventotto”, che furono costruite tra il 1928 e il 1932 ed ebbero molto successo anche fuori dalla città: nel 1983 venne organizzata dalla camera di commercio di San Francisco un’esposizione di vetture provenienti da tutto il mondo. Il tram milanese fu particolarmente apprezzato e da quel momento iniziò l’esportazione delle vetture che ancora oggi circolano sulla linea Castro-Fisherman’s Wharf di San Francisco, circa una decina in tutto. Infatti uno dei mezzi per muoversi a San Francisco è la rete tranviaria chiamata Cable Car. La Cable Car è un semplice tram, proprio come quello di Milano.

Noi ne abbiamo trovati 2, un 1858 e un 1893, entrambi arancioni (colorazione originale).

Il Comune di Milano ha deciso di riverniciarli tutti con il colore giallo paglierino nel 2010 per un investimento di 35 milioni di euro. Attualmente, circa 158 tram sono ancora efficienti, ed in buona parte quotidianamente in servizio a Milano. 

I tram che abbiamo trovato a San Francisco sono in ottimo stato e funzionanti nella fitta e complessa rete di trasporti di San Francisco. Se doveste vederli anche voi mandateci le vostre foto!