Oggi ho voglia di farvi ridere un po’, è l’ultimo giorno di lavoro per me e credo per molti di voi, quindi affrontiamo un argomento di vitale importanza:

la classifica delle 3 più brutte luminarie di Natale milanesi del 2017!

Al terzo posto ho scelto le luminarie di Brera: i bicchieri che brindano erano già vecchi negli anni ’80, ma visti ora davvero sanno di riciclo assurdo e non si riesce proprio a tenere la testa rivolta verso l’alto!

Imbarazzanti!

Al secondo posto: le “kitchissime” luminarie sponsorizzate dall’Outlet dolciario di Corso Vittorio Emanuele:

enormi caramelle, cioccolatini di colori osceni, non hanno nulla a che vedere con il luogo in cui sono state piazzate e fanno venire voglia di non mangiare più dolci a vita, immaginando siano brutti come queste improbabili rappresentazioni!

Al primo posto vincitrici assolute senza nessun dubbio: le luminarie a forma di phon in Via dei Mercanti e in Via Dante sponsorizzate dalla Dyson!

Allora dico: OK che gli sponsor debbano contribuire per non fare pagare ai cittadini queste decorazioni, ma addirittura permettergli di realizzarle a loro immagine e somiglianza le luminarie come in questo caso a forma di phon davvero è ridicolo!!!

Sono un pugno nell’occhio, un affronto al buon gusto e alla decenza!

Possibile che non si possano dare indicazioni diverse agli sponsor in merito alle forme che propongono?

Questa davvero non me la sarei mai immaginata come visione!!

Se ne avete viste di peggiori segnalatemele pure nei commenti, per il prossimo anno speriamo che mettano un po’ più di attenzione e buon gusto su questa scelta che non è così banale, ricordiamoci che Milano è la capitale dello shopping, gradiremmo eleganza in questi momenti dell’anno in cui migliaia di persone scelgono la nostra città per i loro acquisti!

Paul Pablo