Spaces crea un ambiente comunitario, per offrire occasioni di confronto, facilitare network e sinergie. Spaces è una grande dimora collettiva, in cui ogni luogo aggregante è uno spazio utile per la community che ha come filosofia quella di favorire molteplici occasioni di scambio, da quelle più formali a quelle più informali e spontanee.

La sede Spaces Milano di 4.000 mq circa è firmata da Laboratorio Permanente, lo studio fondato nel 2008 da Nicola Russi e Angelica Sylos Labini. Eccezionale la vista sui Bastioni di Porta Nuova che si può ammirare dalle terrazze all’ultimo piano e da cui è visibile l’intero skyline di Milano.

Per la nostra strategia di espansione in Italia -commenta Emanuele Arpini, regional marketing manager di Spaces- non potevamo che partire dalla città italiana più europea, cioè Milano, una città che recepisce velocemente le nuove tendenze e di conseguenza anche i cambiamenti sociali in atto, come ad esempio quello del lavoro, in cui il concetto di luogo e di flessibilità, sono le chiavi di lettura del futuro“.

Noi crediamo che Spaces vada proprio in questa direzione, creando uno spazio complessivo di lavoro capace di ispirare professionisti, manager e imprenditori mettendoli nelle condizioni di entrare in network con altri professionisti facilitando così una contaminazione evolutiva. Si tratta di una piattaforma innovativa, che va ben al di là del coworking e sfocia in una business community che porta valore aggiunto. In estrema sintesi cultura, design e business“.