Le novità delle ultime ore parlano di Milan e Inter che avrebbero deciso di costruire un nuovo stadio invece che ristrutturare l’impianto del Giuseppe Meazza in San Siro. Quello che oggi è tempio del calcio milanese da quasi 100 anni verrà quindi demolito. Inter e Milan avrebbero trovato un accordo per “rottamare” lo storico Meazza per costruire al suo posto un nuovo impianto più moderno.

I rossoneri avrebbero già optato con assoluta certezza per questa opzione, mentre a breve arriverà la risposta dei nerazzurri. il nuovo stadio dovrebbe avere una capienza di circa 60mila spettatori, e sarà edificato dove attualmente sono presenti i parcheggi del Meazza. La nuova struttura è prevista entro il 2023!

Il progetto verrà a costare circa 600 milioni di euro e l’idea, secondo quanto riporta il quotidiano, è quella di finanziare parte dei costi con i diritti sul nome che dovrebbero valere un minimo di 25 milioni di euro l’anno. Il nuovo stadio dovrebbe diventare il più innovativo d’Europa, prendendo a modello la Mercedes Benz Arena di Atlanta e il MetLife di New York.

Secondo il piano riportato da La Repubblica, il prato e il primo anello verrebbero interrati per limitare l’impatto sul quartiere San Siro e durante i lavori le due squadre continuerebbero a giocare nel vecchio Meazza, che poi sarà demolito.

Le ipotesi delle 2 aree dove potrebbe sorgere il nuovo stadio:

Un vero peccato per Milano-Cortina 2026 la cui cerimonia di apertura sarebbe dovuta essere nell’attuale stadio Meazza per la sua capienza di 80 mila posti, qualora ovviamente vincessimo la candidatura.